Nuove modalità di comunicazione con l’Istituzione scolastica
Si comunica che, in adempimento della deliberazione della Giunta provinciale n. 2051/2020, a far data dal 1° settembre 2021 tutte le istanze, dichiarazioni, segnalazioni, comunicazioni o documenti rivolti all'Istituto da soggetti privati devono essere trasmessi esclusivamente alla seguente casella di posta elettronica certificata istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , in virtù delle garanzie di qualità, tracciabilità e sicurezza che offre questo strumento, nonché in virtù del valore giuridico che la trasmissione acquisisce mediante l’uso della PEC.
Si comunica pertanto che, qualora venga stabilito dall'Istituto che la comunicazione pervenuta debba essere protocollata, la stessa potrà essere accettata solo se inviata a tale indirizzo di posta elettronica certificata.
Presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per docenti e personale ATA
La Provincia autonoma di Trento ha deliberato l'avvio del "Progetto per la messa a regime di un sistema informatizzato per la presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD)".
Il sistema si rivolge agli aspiranti docenti, di ogni ordine e grado, in possesso dei requisiti per l’insegnamento non inseriti nelle graduatorie di istituto della scuola a cui è indirizzata la domanda.
Si informa, pertanto, che l'Istituto selezionerà, dopo aver esaurito le proprie graduatorie e degli Istituti viciniori, i docenti dalla piattaforma provinciale e solo in seguito dalle domande presentate direttamente.
Ciò premesso, con riferimento alla presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) si precisa che, in adempimento della deliberazione della Giunta provinciale n. 2051/2020, a far data dal 1° settembre 2021 tali domande devono essere trasmesse esclusivamente alla seguente casella di posta elettronica certificata istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica pertanto che modalità diverse di invio della candidatura comporteranno la non valutazione della stessa.