È uno servizio a disposizione di alunni, genitori e docenti dove confrontarsi con una persona esperta, per trovare aiuto nell'individuare, capire e trovare soluzioni a problemi, difficoltà o dubbi.
Quali sono le mansioni della psicologa?
Ascoltare quanti si rivolgono spontaneamente allo sportello: genitori - insegnanti o alunni (preventivamente autorizzati dalle rispettive famiglie)
Convocare personalmente gli alunni (con preventiva autorizzazione dei genitori)
Contattare personalmente gli insegnanti per recuperare informazioni sui loro alunni o per ascoltare le preoccupazioni e perplessità degli insegnanti stessi rispetto ai ragazzi.
Dare suggerimenti e indicazioni in merito alle problematiche proposte.
Lo sportello psicologico prevede attività di counseling (ascolto e supporto psicologico) e NON di psicoterapia.
Quali sono gli strumenti della psicologa?
Colloqui individuali con i genitori / alunni dell’Istituto.
Colloqui individuali o piccolo gruppo di docenti.
In alcuni casi possono essere programmate attività di Osservazioni in aula.
Come si accede al servizio?
È possibile prenotare l'appuntamento con il dott.ssa Marina Fracasso telefonando al numero 335/817406 dalle ore 9.00 alle ore 10.000 al lunedì e venerdì.
La Referente del Progetto è la prof.ssa Alessandra Tomasi, presso la Scuola Secondaria di 1° grado “Pedrolli”.