privacy   albo    amministrazione trasparente    Lavora con la scuola - Chiamata Unicamad

L’orientamento è un percorso formativo che accompagna la vita scolastica mediante attività che mirano a formare e a potenziare le capacità degli studenti di conoscere se stessi, l’ambiente in cui vivono e le offerte formative.
Per questo si propone di:
 
  • Favorire negli alunni la conoscenza di sé per iniziare il cammino di orientamento e di scoperta delle proprie attitudini.
  • Aiutare gli alunni a riflettere su se stessi e sulla vita che li attende a breve e lungo temine.
  • Scoprire il proprio valore in quanto persone.
  • Far capire ad ogni alunno che può essere parte attiva del suo processo di crescita, del suo futuro ruolo nella società, della sua piena e felice esistenza nel mondo.
  • Offrire occasioni che stimolino la partecipazione attiva dell’alunno e il rinforzo motivazionale per mezzo di esperienze di apprendimento diversificate.
  • Rafforzare basilari processi di apprendimento.
  • Favorire la conoscenza dell’obbligo scolastico e formativo.
  Modalità:
classi seconde
  • avvio nel secondo quadrimestre di attività di riflessione e confronto partendo da materiali vari e spunti diversi (video, testi scritti e musicali, ecc) sul tema.
classi terze
  • “Giornata dell’Orientamento”, incontro presso la scuola con i referenti dei Centri di Formazione Professionale e degli Istituti Superiori del territorio, disponibili per colloqui individuali per ragazzi e genitori
  • Informazioni e Calendario “Scuole Aperte” per consentire agli studenti la libera partecipazione alle scuole di loro interesse
  • Consiglio Orientativo per ogni singolo studente, formulato dal Consiglio di classe. Il Consiglio raccoglie ed evidenzia le attitudini e gli interessi dimostrati dallo studente nel corso del triennio, esprime una valutazione in merito alla capacità relazionale, all’autonomia e al rispetto delle norme di comportamento e dei doveri scolastici, alla gestione dei problemi e alla conoscenza di sé, dei propri punti di forza e di debolezza.                                                                                                                                                                                                                                            Referente: prof. Stefano Barenghi

   orientamento      Per gli indecisiil portale dell'orientamento può essere un aiuto